Confartigianato Imprese Piemonte: al fianco degli artigiani
Confartigianato Imprese Piemonte è il livello regionale di Confartigianato Imprese è l’organizzazione maggioritaria sia a livello nazionale (con 700 mila aziende associate su una platea di circa 1 milione e mezzo di imprese artigiane) sia a livello regionale.
In Piemonte dove il comparto comprende oltre 117.000 imprese e 241.000 addetti. Gli iscritti al Sistema Confartigianato in Piemonte, sono oltre 42.000 così suddivisi:
Alessandria: 4.463
Asti: 5.720
Biella: 1.904
Cuneo: 12.715
Piemonte Orientale (Novara-VCO- Vercelli) : 13.690
Torino: 3.723
L’occupazione stimata, riferita alle imprese associate, è di circa 216.000 addetti.
Capillarmente presente su tutto il territorio regionale la Confartigianato è strutturata in:
5 ASSOCIAZIONI PROVINCIALI, che hanno sede nei capoluoghi piemontesi.
1 ASSOCIAZIONE INTERPROVINCIALE, che comprende Novara- VCO – Vercelli.
1 FEDERAZIONE REGIONALE, con sede a Torino che ha funzioni di coordinamento ed indirizzo della politica sindacale in ambito regionale.
Svolge il ruolo di interlocutore primario nei confronti della Regione Piemonte, al fine di rappresentare gli interessi del settore e di favorire la programmazione di una politica regionale strettamente connessa alle esigenze dell’imprenditoria artigiana piemontese. Assicura il necessario collegamento fra Confederazione ed Associazioni territoriali e realizza il necessario coordinamento politico fra di esse.